A volte, quando mi trovo nella mia cucina, attenta a preparare una ricetta simbolo della tradizione di una festività importante, vengo colta dall’ansia di non saper fare nel modo giusto e quindi stravolgerne il gusto originale.
pasta frolla:
250 g zucchero
4 uova grandi
400 g zucchero
580 g grano cotto
340 g latte intero
25 g burro
1 arancia o limone non trattati (scorza)
3 g cannella
5 uova grandi
100 g gocce di cioccolato o canditi
1 tuorlo + 1 cucchiaio di latte
MERCOLEDÌ
Dopo qualche ora, setacciala con lo stesso colino, aggiungi lo zucchero e lavora brevemente con una forchetta, coprila con la pellicola e riponila in frigo fino al giorno seguente.
2. La crema: versa tutto il grano cotto in una pentola dal fondo spesso, aggiungi il latte, il burro e la scorza dell’agrume, cuoci a fuoco dolce per 15/20 minuti, girando spesso per evitare che si attacchi alla pentola.
Rimuovi la scorza, aggiungi la cannella, lascia raffreddare all’interno di un contenitore, copri e riponi in frigo fino al giorno seguente.
GIOVEDÌ
3. La pasta frolla: in una ciotola metti la farina, lo zucchero, il sale e il burro a pezzetti, sbriciolandolo con le mani fino a creare un impasto sabbioso.
Aggiungi le uova e l’aroma, lavorando un paio di minuti circa fino a formare un panetto omogeneo e riponi in frigo un’ora.
4. Preleva 500 g di impasto e stendilo con il mattarello direttamente su carta forno, trasferiscilo nello stampo e rifinisci i bordi eliminando l’eccesso con una rotella.
5. Amalgama bene la ricotta con la crema di grano, aggiungi le uova e le gocce di cioccolato o i canditi, mescola quanto basta e versane 900 g all’interno dello stampo.
Ricava delle strisce sottili di frolla e disponile ad incrocio sul ripieno.
6. Spennella con l’uovo e cuoci a 150° in forno statico per 2 ore circa.
Lo zucchero a velo va messo solo quando è fredda.
– Per lo stampo da 28 cm calcola 500 g di frolla e 900 g di crema; per quello da 22 cm 300 g di frolla e 450 g di crema.
La tradizione vuole che venga preparata il giovedì Santo per essere poi consumata la domenica di Pasqua, questo tempo permette alla frolla di ammorbidirsi e prende tutti gli aromi. Si conserva coperta a temperatura ambiente.
Buona Pasqua a tutti!
Useful information. Lucky me I discovered your site unintentionally, and I’m shocked why this twist of fate didn’t came about earlier! I bookmarked it.
Utterly pent content, regards for information. “You can do very little with faith, but you can do nothing without it.” by Samuel Butler.
I think this is one of the most important info for me. And i am glad reading your article. But wanna remark on few general things, The web site style is great, the articles is really great : D. Good job, cheers
Yay google is my world beater helped me to find this outstanding site! .
Great site. Plenty of helpful information here. I am sending it to several friends ans also sharing in delicious. And obviously, thanks to your sweat!
I’ll immediately seize your rss feed as I can’t to find your email subscription link or newsletter service. Do you’ve any? Please allow me recognize so that I could subscribe. Thanks.
you have a great blog here! would you like to make some invite posts on my blog?
I’d have to examine with you here. Which is not one thing I usually do! I take pleasure in reading a post that may make folks think. Additionally, thanks for permitting me to comment!
Write more, thats all I have to say. Literally, it seems as though you relied on the video to make your point. You definitely know what youre talking about, why waste your intelligence on just posting videos to your site when you could be giving us something enlightening to read?
I like this post, enjoyed this one thank you for putting up. “No man is wise enough by himself.” by Titus Maccius Plautus.